Matias Nicolaë è un nome di origine greca che significa "dono di Dio". Il nome è composto da due parti: "Matías", che deriva dal nome ebraico Mattityahu e significa "dono di Yahweh", e "Nicolaë", che deriva dal nome greco Nikolaos e significa "vincitore del popolo".
Il nome Matias Nicolaë ha una lunga storia che risale all'antichità. Nel Vecchio Testamento della Bibbia, Mattityahu era il nome di un profeta ebreo che visse nel VIII secolo a.C. In Grecia, Nikolaos era il nome di un vescovo del IV secolo d.C. noto per la sua bontà e la sua generosità verso i bambini.
Nel corso dei secoli, il nome Matias Nicolaë è stato portato da molte persone importanti, tra cui santi, artisti e politici. Ad esempio, San Matias, uno dei dodici apostoli di Gesù, era soprannominato "il pubblicoano" per la sua professione precedente. Nel mondo dell'arte, il pittore olandese Matias Stom (1600-1656) è noto per i suoi quadri di natura morta e paesaggi. Nel mondo della politica, Matias Rust, un attivista tedesco che ha volato in Unione Sovietica nel 1987 per protestare contro la costruzione del Muro di Berlino.
Oggi, il nome Matias Nicolaë è portato da molte persone in tutto il mondo e continua ad essere una scelta popolare per i genitori che cercano un nome di origine antica e di significato profondo.
Le nome Matias Nicolaè è presente con due nascite nel nostro paese nel corso dell'anno in corso, il 2023. In generale, questo nome è poco diffuso tra i neo-genitori italiani, dato che il numero totale delle nascite con questo nome nel nostro paese ammonta a solo due finora.